In occasione delle celebrazioni per i 100 anni della Virtus Tennis, è disponibile in tutte le librerie dal 9 Aprile 2025 il volume “Virtus Tennis 100. Un secolo di racchette bianconere. Storie di un circolo vissuto e vincente, curato da Alberto Bortolotti e Marcello Maccaferri ed edito da Minerva Edizioni 

Il volume rappresenta un racconto corale e appassionato che intreccia storia, sport e memoria, e restituisce l’anima di uno dei Circoli più longevi e prestigiosi d’Italia. Attraverso oltre 200 pagine, “Virtus Tennis 100. Un secolo di racchette bianconere. Storie di un circolo vissuto e vincente” ripercorre le origini del Circolo – nato nel 1925 come sezione della SEF Virtus – e le sue tappe fondamentali: i grandi tornei ospitati, i protagonisti che ne hanno fatto la storia, le vittorie più memorabili, la vita sociale che ha animato per un secolo i campi ai piedi del colle di San Luca.  Ad accompagnare il racconto, una ricchissima selezione di immagini d’epoca di Walter Breveglieri, in gran parte inedite.

Accanto ai profili dei campioni che hanno calcato la terra rossa della Virtus Tennis – da Vanni Canepele a Nicola Pietrangeli, da Raffaella Reggi a Omar CamporeseAdriano PanattaLorenzo MusettiPaolo Canè, Orlando Sirola, Paolo BertolucciTathiana Garbin e tantissimi altri – trovano spazio anche le storie quotidiane dei soci, dei maestri, dei dirigenti e dei giovani talenti che hanno fatto della Virtus Tennis un punto di riferimento per la città e per il tennis italiano.

_________

ALCUNE INFO SUI CURATORI DEL PROGETTO

Alberto Bortolotti – Bolognese, figlio di Rino, fondatore di “Stadio”, e nipote di Adalberto che lo ha diretto. Diplomato al liceo Ginnasio Minghetti e laureato nel 1981 in Storia Contemporanea all’Università di Bologna con una tesi sul giornalismo sportivo. Giornalista professionista dal 1988, già capo-ufficio stampa della Lega Basket di Serie A e corrispondente per lo sport del “Giornale” diretto da Indro Montanelli, da marzo 2003 a maggio 2007 è stato presidente del Gruppo Emiliano Romagnolo Giornalisti Sportivi e dal 2007 al 2013 vicepresidente della Unione Stampa Sportiva Italiana. Sul piano professionale ha lavorato per Tmc, per Sky, è stato corrispondente di Mediaset, e conduce la più vecchia trasmissione di calcio in Italia sulle reti private, Il Pallone Gonfiato. È stato inviato di calcio e capo-rubrica basket e baseball del “Guerin Sportivo”. È stato vicepresidente della Sef Virtus, Ente Morale, una delle più gloriose e antiche polisportive italiane. Attualmente è vicepresidente della sezione Virtus Ginnastica. Dirige la collana di Minerva “In Alto Stat Virtus”. È tra i curatori del libro Il mito della V Nera 150 (2020).

Marcello Maccaferri Giornalista professionista e grande appassionato di sport. Bolognese, classe 1982, si è laureato in Scienze Politiche all’Università di Bologna per poi intraprendere studi giornalistici. Da sempre coltiva una forte passione sportiva, che lo ha spinto a fare stimolanti esperienze lavorative in questo settore. Ha collaborato per Sky Sport a Milano, per la redazione sportiva dell’agenzia Ansa a Roma e in alcune realtà giornalistiche bolognesi. Da diversi anni lavora principalmente come collaboratore per testate online. Dal 2011 è addetto stampa della Sef Virtus. Ha curato il volume Il Mito della VNera 150 (2020) e Cinque Cerchi, Una VNera (2021) per la collana “In Alto Stat Virtus”.