In occasione delle celebrazioni per i 100 anni della Virtus Tennis l’International Blind Tennis Association (IBTA) ha assegnato allo storico Circolo bolognese, in collaborazione con Sport Education, il Torneo Internazionale “Open” di Blind Tennis maschile e femminile, che si terrà a Bologna dal 6 al 9 novembre 2025. Gli atleti delle Categorie B2, B3 e B4 (ipovedenti) si sfideranno nelle strutture di Virtus Tennis e Sport Education, mentre le partite della Categoria B1 (non vedenti) saranno organizzate presso il Palazzetto Grande CUSB.
Virtus Tennis, da sempre impegnata in prima linea nella promozione del Blind Tennis a livello nazionale ed internazionale, accoglie con grande entusiasmo ed orgoglio l’assegnazione da parte dell’IBTA di questa competizione, come ha raccontato il Presidente del Circolo Renato del Mugnaio nel corso della conferenza stampa di presentazione del torneo: “Per noi è un grande onore poter organizzare, in collaborazione con Sport Education, un evento di questa importanza nell’anno del Centenario della Virtus Tennis. Abbiamo portato avanti con orgoglio la programmazione di questo Torneo Internazionale Open di Blind Tennis, per dare testimonianza di come lo sport non debba essere soltanto ad esclusiva di alcuni, ma debba rappresentare un contesto dove tutti possono sentirsi protagonisti. Il tennis, in particolare, è una disciplina estremamente inclusiva e siamo orgogliosi di sostenere lo sviluppo del Blind Tennis con un progetto che va avanti da oltre dieci anni grazie al lavoro del nostro Direttore Paolo Chinellato e del nostro Direttore Sportivo Gabriele Giordani. Ringrazio tutte le persone e le realtà che stanno lavorando alla realizzazione del Torneo Internazionale Open di Blind Tennis, a partire dal Comitato Regionale del CIP, la FISPIC, il Comune di Bologna e Banca di Bologna”.
Paolo Chinellato, Direttore della Virtus Tennis A.S.D. e Direttore Sportivo Blind Tennis in Italia, segue in prima linea l’organizzazione della competizione: “In campo gli atleti saranno divisi in quattro categorie. I non vedenti gareggeranno nella categoria B1 ed hanno l’obbligo di giocare con una mascherina. Nelle categorie B2, B3 e B4 sono coinvolti gli ipovedenti in base al grado di visione. Gli atleti devono presentare una certificazione medica che attesti il grado di visione. A Bologna ospiteremo numerosi atleti titolati da tutto il mondo, dai campioni mondiali a quelli europei. Ci sarà anche una buona rappresentanza di atleti italiani, alcuni dei quali cresciuti proprio alla Virtus Tennis”.
L’evento sarà patrocinato dal Comune di Bologna: “Il percorso di Virtus Tennis a sostegno del Blind Tennis va avanti da tempo. Ho avuto l’opportunità di assistere ad altri tornei, provando anche sul campo insieme agli atleti della disciplina. Questi eventi contribuiscono a coinvolgere l’intera comunità e l’intera città, raccontando qualcosa di nuovo. Si tratta di un appuntamento non così consueto a Bologna ed in Italia, la possibilità di ospitare in città un torneo di Blind Tennis ci aiuta a capire come stia crescendo questa disciplina e che la Virtus Tennis, anche attraverso la sua organizzazione, promuove da tempo. Per il Comune di Bologna è importante e gratificante essere al fianco delle realtà che valorizzano lo sport, ed in questo caso lo sport paralimpico. Saranno giornate diverse che ci faranno crescere insieme”, ha commentato l’Assessora allo Sport Roberta Li Calzi.
Grande soddisfazione per l’arrivo a Bologna del Torneo Internazionale “Open” di Blind Tennis maschile e femminile anche da parte della Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi (FISPIC), nella persona del Vicepresidente Sandro Di Girolamo: “Siamo ben felici di presentare un torneo internazionale che fino a due anni fa poteva sembrare soltanto un sogno. Facendo rete e gruppo, Virtus Tennis riesce a portare in Italia grandi atleti del Blind Tennis, dimostrando il proprio impegno per lo sviluppo della disciplina. La FISPIC è molto felice di questo, il movimento è in crescita e stiamo mettendo in campo molte risorse per rendere ancora più capillare il Blind Tennis in Italia”.
Anche Gabriele Giordani, Direttore Sportivo della Virtus Tennis A.S.D. e Dirigente della Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi (FISPIC), non nasconde le grandi aspettative che nutre verso la competizione: “Questo torneo non è un punto di arrivo ma un punto di partenza, sia per la FISPIC che per Virtus Tennis. A parte i mondiali di Lignano Sabbiadoro dello scorso anno, si tratta della prima volta che un torneo di Blind Tennis internazionale arriva in Italia. Nel 2016, quando abbiamo avviato questo percorso, sembrava impossibile. Siamo orgoglioso che questo accada a Bologna perché stiamo lavorando per rendere la nostra città un centro nazionale di riferimento per la disciplina. Il Comune ci ha dato il proprio supporto, così come il mondo universitario con il Palazzetto Grande CUSB dove si svolgeranno le partite della Categoria B1. Abbiamo messo tutte le forze possibili in campo, anche grazie al contributo di Banca di Bologna. Come Virtus Tennis cercheremo di organizzarlo al meglio”.
Il Comitato Regionale Emilia Romagna del Comitato Italiano Paralimpico (CIP) seguirà con grande attenzione l’appuntamento, come raccontato nel corso della conferenza stampa dalla Presidentessa Melissa Milani: “Sono emozionata, ricordo le grosse difficoltà incontrate quindici anni fa per far partire questa disciplina a livello nazionale e sul territorio regionale. Alla Virtus Tennis ho trovato fin da subito una famiglia che si è data da fare, con il cuore, per promuovere il Blind Tennis. Se un torneo così importante arriva nella nostra regione è soltanto grazie alla passione, alla dedizione ed alla sensibilità che la Virtus ha dimostrato negli anni, confermando di essere un ambiente dedicato allo sport inclusivo senza pregiudizi o preclusioni. Questo ha dato la possibilità al mondo paralimpico di poter collaborare. Il Torneo Internazionale Open di Blind Tennis renderà reale un sogno che avevo da quindici anni”.
Banca di Bologna, storicamente molto attenta allo sviluppo del Blind tennis e dei suoi valori nel capoluogo emiliano, sponsorizzerà l’evento: “Sono fiero di essere qui a nome di Banca di Bologna, una realtà che investe sul territorio e crede nello sport e nei valori umani, di aggregazione e valorizzazione. Questo torneo internazionale è una grande occasione per dare il nostro piccolo contributo”, ha commentato Stefano Ferrari, direttore di filiale della Banca di Bologna.
Nel corso del Torneo Internazionale “Open” di Blind Tennis maschile e femminile scenderanno in campo numerosi atleti titolati: tra questi, per la Categoria B1 il campione mondiale argentino Gabriel Caparros (Argentina), il Campione europeo Karolis Vebrelevicius (Lituania) e Daniela Pierri, campionessa italiana ed ex campionessa mondiale; per la Categoria B2 la campionessa italiana e medaglia di bronzo ai mondiali Viviana Sacco; per la Categoria B3 il campione mondiale Maichel Leigh (Australia) ed il campione italiano, europeo ed argento mondiale Luca Peruzzo; per la Categoria B4 il campione europeo Ivan Rodriguez Deb (Gran Bretagna).
